Lo studio nasce dal desiderio di intervenire sugli spazi e sugli oggetti che li popolano per raggiungere risultati originali ma capaci di inserirsi nel contesto. La filosofia che ci guida mette al centro degli interventi i desideri della committenza cercando di guidarla nel complesso processo di progettazione dei lavori seguendola e consigliandola nella scelta delle migliori soluzioni distributive, nella scelta dei materiali e nelle possibilità che offre la normativa nazionale, regionale e comunale. Lo stesso impegno viene fornito durante il fondamentale e delicato processo di esecuzione delle opere dove una costante presenza in cantiere fornisce risposte rapide allo svolgimento dei lavori permettendo il rispetto dei tempi e dei costi. L'esperienza sviluppata all'estero nella realizzazione ex-novo di grandi complessi residenziali unita agli anni di formazione in Italia nel restauro di immobili sottoposti a vincolo hanno permesso di sviluppare una completa capacità di gestione progettuale ed esecutiva a qualsiasi scala.
Lo studio si è specializzato in restauro di edifici storici, ristrutturazione d'interni, design e arredamento. Negli ultimi anni grazie alla collaborazione con l'Ing. Negri si è collaborato anche alla presentazione di concorsi pubblici.
​
​
Grazie alla collaborazione con un team di professionisti lo studio copre tutte le fasi del progetto, in particolar modo:
- progettazione e direzione dei lavori architettonica
- progettazione e direzione dei lavori strutturale
- acustica
- pratiche inerenti il contenimento energetico (ai sensi della L10/91 e s.m.i.)
- sicurezza nei cantieri
- pratiche catastali
- sanatorie
- ctp
- pratiche vigili del fuoco
- pratiche per attività commerciali (SUAP)
​
​
ARCHITETTO
TOMMASO DANTI

Laureato in architettura a Firenze nel 2006 con il massimo dei voti.
Nello stesso anno si trasferisce a Saragozza (Spagna) dove lavora nello studio In-art di Javier Ruiz-Tapiador Trallero & Victoria Arbeloa Zabaleta.
Nel 2009, assieme ad alcuni colleghi apre uno studio a Saragozza (https://a54insitu.com/).
Dal 2010 ritorna a Firenze dove apre il proprio studio assieme all'arch. Giulio Danti.
Nel 2012 è membro della Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti di Firenze.
Dal 2019 lo studio collabora, nella nuova sede, con l'ing. Laura Negri e L'ing. Leonardo Posi per ampliare il settore d'attività e migliorare la sinergia di lavoro con nuove competenze.
Dal 2020 è iscritto all'albo dei CTU del Tribunale di Firenze