top of page

RESTAURO DELL'APPARATO PITTORICO E DECORATIVO DI UN PALAZZO FIORENTINO

FIRENZE

2020

Il progetto ha riguardato il restauro delle quattro facciate prospicienti la corte e la ripassatura del manto di copertura, di un palazzo posto nel centro di Firenze di epoca cinquecentesca.

Sono stati restaurati tutti i paramenti in pietra serena come le colonne, i capitelli, i basamenti, le cornici delle finestre e i marcapiani. 

L'intervento di maggiore impegno è stato quello di ritrovamento dell'apparato decorativo, ormai per buona parte compromesso. All'ultimo piano sotto la copertura su due angoli si sono ritrovati due volti che non erano più leggibili in quanto nascosti sotto strati di vecchie pitture. Al di sotto del davanzale del secondo piano invece si sono recuperati dei putti su sfondo azzurro, in qualche modo leggibili anche prima dell'intervento, questi appoggiavano su un marcapiano dipinto.

L'intervento di restauro ha comportato la ricostruzione pittorica del marcapiano e il restauro delle figure e delle cornici che li inquadrano.

Tra il marcapiano e il davanzale del piano primo invece si sono recuperati sulle tre facciate dei motivi floreali a mo' di ghirlande nelle parti centrali e due vasi ad angolo. Questi motivi risultavano inquadrati all'interno di una struttura architettonica a decoro, che in accordo con i funzionari della Soprintendenza si è deciso di recuperare ove possibile e ricostruire ove mancante. Al di sotto si è ricostruito e recuperato il disegno degli archi e il bozzato dipinto tra questi, restaurando e in piccola parte ricostruendo i rosoni posti tra arco e arco.

bottom of page